Manca poco.
La sentite? Quella sottile eccitazione che aumenta con le ore.
Oreste, raggomitolandosi nella sua calda paglia fresca, e sbirciando fuori solo con mezzo occhio, pensava che fosse un giorno come un altro. C’è una palette colori che le ricorda un giorno di Autunno, o uno dei primi giorni di primavera: il cielo è azzurro e non fa così freddo oggi.
Ma poi, mettendo fuori un nasino arricciato dalla stalla ha subito annusato quel l'elettricità nell’aria che no, non può essere nessun altro giorno se non la vigilia della vigilia di Natale.
Non si spiega come, ma lo percepisce:
c’è profumo di Natale.
Al di là di tutti i preparativi, slitta, letterine, allenamenti. Aldilà della stanchezza e la frenesia del momento.
È lo spirito di chi sta intorno, quel luccichio che brilla negli occhi di tutti, quel sentimento condiviso: “sta arrivando”.
Ma cosa Arriva? Chi?
Certo, cara Oreste, ovviamente tu con il tuo Big B e la sua slitta piena di regali.
Ma veramente? Tutto qui?
No, la nostra cara renna non annusa solo questo. Ed è sicura neanche voi.
Anche se una certa eccitazione arriva da questa enorme e misteriosa sorpresa.
Ma lei sente di più.
Sente il profumo del desiderio di stare insieme, di pausa e riposo, profumo di abbracci tra vecchi amici, di sorprese inaspettate.
Bisbigli e tentativi di non far rumore, sbirciatine, fruscio di carta, risate sommesse, sguardi di intesa.
L’intenso desiderio di sorprendere e portare felicità.
Cuori aperti, più grandi, che respirano più profondamente e che decidono di condividere momenti insieme, di accogliere, di accogliersi, di accorgersi.
E vi augura tutto questo.
Tutta questa magia che per lei è il Natale.
Ed è curiosa, sempre: che cos’è per voi il Natale?
Arriva!
Nikolas è rimasto orfano e le famiglie del suo villaggio fanno a turno per prendersene cura. Per ringraziarli Nikolas intaglia segretamente dei piccoli giocattoli di legno che poi regala ai suoi nuovi fratelli.
Finchè un giorno nessuno può più prendersi cura di lui e viene mandato a vivere con il vecchio burbero e dispotico Iisakki, un falegname solitario.
Riuscirà Nikolas a conquistare anche il suo cuore?
Questo infatti non lo fermerà dal continuare ad intagliare i suoi piccoli doni.
Un film sul Natale, pieno di neve, magia e gratidudine.
Un racconto capace di riscaldare il cuore per la sua semplicità e purezza.
il giusto mix di leggenda e di realismo che ci permette di credere ancora più forte e ci riporta alle radici del Natale, affrontando in modo originale la nascita dell’ “Uomo del Natale”.
Su Amazon Prime Video.
di Lucy Maud Montgomery, Gallucci, 2018
“La mattina di Natale giunse su un incantevole mondo tutto bianco. Era stato un dicembre molto mite e la gente si era aspettata un Natale senza neve; ma proprio quella notte cadde abbastanza neve da trasfigurare Avonlea. Con occhi colmi di delizia, Anne sbirciò fuori dalla sua finestra, coperta di ghiaccio. Gli abeti del Bosco Stregato erano splendidamente bianchi e soffici; le betulle e i ciliegi selvatici erano orlati di ghiaccio perlato; i campi arati erano un susseguirsi di fossette innevate; e nell'aria c'era un sentore frizzante che era semplicemente favoloso. Anne si precipitò al piano di sotto cantando fino a far riecheggiare la sua voce in ogni angolo di Green Gables.”
Un’altra delle storie preferite di Oreste.
Per chi ha voglia di immergersi nel mondo incantato di Green Gables, dove ogni filo d’erba o fiocco di neve è pura poesia agli occhi di Anna Shirley, una ragazzina orfana fantasiosa e intraprendente, che viene adottata dai fratelli Cuthbert, dopo un malinteso.
Veniamo trasportati ad inizio 1900, nella cittadina canadese di Avonlea.
Insieme ad Anna iniziamo la sua nuova vita, con nuove amicizie, nuove avventure ma soprattutto una nuova famiglia.
Anna dai capelli rossi vi conquisterà con la sua parlantina e la sua fantasia, ma sopratutto con le sue disavventure e il suo cuore d’oro.