É sempre un Max il nostro protagonista, ma la sua avventura è molto più terrificante. Infatti il bambino, dopo essere stato preso in giro dai suoi cugini per la letterina a Babbo Natale, la strappa e la butta via.
Non l’avesse mai fatto.
Uno ad uno i suoi familiari iniziano ad essere inseguiti e uccisi da strane creature natalizie mostruose. É il Krampus, una spietata entità demoniaca che punisce coloro che perdono lo spirito del Natale.
Riuscirà Max a ritrovare il suo?
Una commedia horror a sfondo natalizio: perchè non si può aver paura anche a Natale?
Su Netflix.
di Sàndor Marai, Adelhi, 2008
"Ma poi sei tornato, perché non potevi fare diversamente. E io ti ho aspettato, perché nemmeno io potevo fare diversamente. E sapevamo entrambi che ci saremmo incontrati ancora una volta, e che poi sarebbe stata la fine. Della vita, e naturalmente di tutto ciò che ha dato un senso alle nostre vite e le ha mantenute in tensione fino a questo momento. Perché un segreto come quello che esiste tra te e me possiede una forza singolare. Una forza che brucia il tessuto della vita come una radiazione maligna, ma al tempo stesso dà colore alla vita e la mantiene in tensione. Ti costringe a vivere"
Due migliori amici, Henrik e Konrad, si rincontrano dopo 40 anni a Vienna. Hanno aspettato quel momento per tutta la vita. La resa dei conti.
Anche dopo così tanti anni è possibile risalire alla sensazione provata durante uno specifico istante?
Una storia piena di passione. Un’amicizia profonda.
Un libro sulla memoria e sull'orgoglio e la presunzione degli uomini.